Erasmus

Erasmus

Erasmus+

Erasmus+ è il Programma unico per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport varato dal Parlamento europeo e finalizzato a promuovere e a sostenere la modernizzazione dei sistemi d’istruzione. Il programma, della durata di sette anni, avrà una dotazione di bilancio di 14,7 miliardi di euro.

Più di 4 milioni di persone riceveranno un sostegno per studiare, formarsi, lavorare o fare attività di volontariato all’estero, tra cui 2 milioni di studenti dell’istruzione superiore, 650 000 studenti della formazione professionale e apprendisti, più di 500 000 persone partecipanti a scambi giovanili o ad attività di volontariato all’estero. La partecipazione del Conservatorio di Musica Nicola Sala di Benevento al programma Erasmus+ è resa possibile dal possesso della ECHE.

Erasmus+ per gli studenti

Gli studenti di Conservatori, Accademie e Università possono realizzare periodi di studio e/o tirocinio presso un paese partecipante al Programma.

La mobilità è consentita presso Istituti di istruzione superiore che abbiano già formalizzato un accordo interistituzionale, ovvero che lo formalizzino in occasione dell’avvenuta selezione dello studente da parte dell’Istituzione straniera cui è stata inviata la domanda di partecipazione. I periodi di studio e/o tirocinio Erasmus+ sono considerati parte integrante del proprio percorso di studi.

Erasmus+ per lo staff

Lo staff (docente e amministrativo) di Conservatori, Accademie e Università può realizzare periodi di docenza (riservati allo staff docente) e/o formazione presso un paese partecipante al Programma.

Può inoltre svolgere un periodo di docenza e/o formazione presso un paese partner. La mobilità è consentita presso Istituti di istruzione superiore che abbiano già formalizzato un accordo interistituzionale, ovvero che lo formalizzino in occasione dell’avvenuta selezione del docente o amministrativo da parte dell’Istituzione straniera cui è stata inviata la proposta accademica.

 

Info e Contatti

M° Francesco D’Ovidio
IRC & Erasmus Coordinator
international@conservatorio.bn.it
Mobile (+39)3474725541