Fancello Fabrizio Stampa
Share

Fabrizio Fancello, ha compiuto gli studi di Organo e Composizione Organistica, diplomandosi brillantemente presso il Conservatorio "N. Paganini" di Genova, sotto la guida del M° Attilio Baronti. Successivamente ha approfondito svariati aspetti della interpretazione organistica, frequentando, presso le principali Accademie musicali italiane ed estere, corsi di perfezionamento tenuti da docenti quali J. Langlais, L.F. Tagliavini, T. Koopmann,  M.C. Alain, L. Rogg, A. Isoir e G. Parodi. Ha svolto intensa attività anche come direttore di coro: in questa veste ha seguito corsi di perfezionamento tenuti da A. Zecchi presso l'"Associazionepolifonica di Ravenna" e da Mons. D. Bartolucci, direttore perpetuo della Cappella Sistina, e ha partecipato a rassegne, convegni regionali e nazionali ed al Concorso internazionale di Tours.

Già docente al Conservatorio "E.R. Duni" di Matera, svolge attività didattica presso l'Accademia Musicale Teresiana di Arenzano dove ricopre anche la carica di Direttore Artistico. E’ risultato vincitore del Concorso a cattedre per i Conservatori di Musica. E’ docente di Organo Complementare e Canto Gregoriano presso il Conservatorio statale di msucia “Nicola Sala” di Benevento.

E’ organista titolare della Cattedrale di S. Lorenzo in Genova. Svolge regolare attività concertistica sia come solista che in collaborazione con cori, cantanti e strumentisti, riscuotendo consensi di critica e pubblico.